Work Package 2

Responsabile: Università degli Studi di Palermo

Scouting tecnologico per l'acquisizione dei dati

Descrizione: 

Il WP2 mira a esplorare le potenzialità tecnologiche per l’acquisizione ed elaborazione dei dati lungo le fasi delle filiere agroalimentari di qualità certificata. L’obiettivo è garantire tracciabilità e rintracciabilità affidabili, fondamentali per il rispetto dei protocolli di produzione. Il WP2 prevede sia il miglioramento della conoscenza del contesto esterno sia lo sviluppo di una metodologia innovativa e automatizzata per analizzarlo con un approccio multisensore e multi-scala. La qualità dei dati sarà verificata attraverso metodi convenzionali (tecniche basate su indici) e avanzati (machine learning, deep learning e approcci statistici multivariati).

Il WP2 si articola in tre task principali:

Task 2.1 – Identificazione di soluzioni tecnologiche per la rilevazione dei dati

Questo task si concentra sull’individuazione di tecnologie per l’acquisizione di dati rilevanti alla tracciabilità e alla misurazione della sostenibilità lungo le fasi delle filiere agroalimentari, includendo anche il flusso post-consumo in un’ottica di economia circolare.

Task 2.2 – Identificazione di soluzioni digitali per l’elaborazione dei dati rilevati

Il task riguarda l’individuazione di soluzioni digitali, con particolare riferimento alla blockchain, per elaborare i dati rilevati, garantendo tracciabilità e sicurezza. La blockchain permette di gestire registri condivisi, distribuiti e sicuri senza un’entità centrale, semplificando le interazioni.

Task 2.3 – Definizione delle migliori pratiche

Il task prevede la definizione del set tecnologico-digitale ottimale, basato su analisi multi-criteriale, per raccogliere e elaborare i dati delle fasi critiche delle filiere agroalimentari certificate, considerando costi e sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Scroll to Top